A depositare il testo la deputata dem Ouidad Bakkali, nata in Marocco e cittadina italiana dall'età di 23 anni: "Se ci fosse stata una legge lo sarei diventata molto prima"
Il Partito Democratico di Elly Schlein ha presentato una proposta di legge alla Camera dei Deputati sullo Ius Soli e sullo Ius Scholae. La prima firmataria del provvedimento è la deputata Ouidad Bakkali. Nata ad Agadir, in Marocco, e vissuta a Ravenna dall'età di due anni, la parlamentare dem è una testimone di quanto sia arretrata l'attuale legge sulla cittadinanza.
Ius Scholae per i bambini entro i 12 anni che abbiano frequentato 5 anni di scuola in Italia
Nel testo presentato, si prevede lo Ius Soli richiedendo un anno di residenza legale per uno dei due genitori e lo Ius Scholae per i bambini che hanno fatto ingresso in Italia entro i 12 anni e che abbiano frequentato la scuola per 5 anni. La seconda parte della norma sarebbe molto in linea con la proposta avanzata da Forza Italia che in estate ha prodotto tensioni nella maggioranza di governo. "Nel computo - spiega Ouidad Bakkali, che a Bologna si è laureata in scienze internazionali e diplomatiche - inserisce anche la scuola dell'infanzia. Inoltre, allineandoci alla maggioranza dei Paesi europei, scendono da 10 a 5 gli anni di residenza continuativa richiesti".
