Si è conclusa l'edizione 2024 di 'Più libri più liberi' che, nonostante un giorno festivo in meno, a mezzogiorno segna un numero di ingressi in linea con quello dello scorso anno, confermandosi il principale appuntamento culturale di Roma e un evento di riferimento per il panorama editoriale italiano. La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (Aie) e ospitata presso il Roma Convention Center - La Nuvola dell'Eur, ha attirato - spiega un comunicato - non solo il pubblico abituale, ma anche un numero significativo di nuovi appassionati, segnando un traguardo senza precedenti. Affluenza straordinaria, tutto esaurito negli incontri culturali e vendite stabili per gli editori sono il bilancio della kermesse.
Si è conclusa l'edizione 2024 di 'Più libri più liberi' che, nonostante un giorno festivo in meno, a mezzogiorno segna un numero di ingressi in linea con quello dello scorso anno, confermandosi il principale appuntamento culturale di Roma e un evento di riferimento per il panorama editoriale italiano. La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (Aie) e ospitata presso il Roma Convention Center - La Nuvola dell'Eur, ha attirato - spiega un comunicato - non solo il pubblico abituale, ma anche un numero significativo di nuovi appassionati, segnando un traguardo senza precedenti. Affluenza straordinaria, tutto esaurito negli incontri culturali e vendite stabili per gli editori sono il bilancio della kermesse.